Estate di Speranza: Piccoli Gesti, Grandi Cuori

Anche d’estate, continuiamo a camminare nella speranza

Il nostro cammino di speranza continua, insieme… anche d’estate!

Le attività che vi proponiamo sono un piccolo aiuto per vivere il Giubileo della Speranza in famiglia, anche tra una passeggiata, un gioco, un tuffo al mare, una salita in montagna o nei momenti tranquilli a casa.

💛 Ogni gesto gentile, ogni parola buona, ogni sorriso e ogni preghiera condivisa ci avvicinano all’amore di Gesù, che cammina sempre con noi… anche sotto il sole d’estate!

🌞 Iniziate quando volete, con semplicità e gioia: ogni giorno può essere un giorno di speranza.

🙏 Vi auguriamo un’estate piena di luce, pace e benedizione! ✨

piccolo pellegrinaggio nel creato

L’estate è un tempo speciale per rallentare, stare insieme e scoprire la bellezza del creato.
Anche in vacanza, ogni passeggiata può diventare un piccolo pellegrinaggio.
Con questa attività spieghiamo ai bambini e a tutta la famiglia come vivere gesti d’amore e portare speranza, così il cammino del Giubileo della Speranza continua passo dopo passo, anche durante l’estate.

🌿 COSA VI SERVE

– Un quaderno o taccuino, da usare come diario di famiglia

– Penne, colori, pastelli

– Alcuni oggetti naturali raccolti durante le passeggiate: sassi, foglie, fiori, conchiglie…

– Qualche nastrino o cartoncino per legare pensieri o preghiere.

👉 COSA FARE

🍃 1. Raccogliete piccoli simboli

Durante le passeggiate, ognuno può raccogliere un piccolo segno della giornata: un sasso, una foglia, una conchiglia, un fiore…

🎀 2. Legate un messaggio di speranza

Su ogni oggetto potete attaccare un bigliettino con una frase che racconta un gesto bello o un momento felice vissuto insieme.

✏️ Ad esempio:

 

🌱 Gesti quotidiani di amore e bontà

“Ho aiutato la mia sorellina a vestirsi”

“Ho dato un sorriso a un compagno triste”

“Ho condiviso il mio gioco preferito”

“Ho sistemato i giochi senza che me lo dicessero”

“Ho fatto pace con un amico”

“Ho detto ‘ti voglio bene’ alla mamma”

“Ho fatto una carezza al nonno”

“Ho aiutato a preparare la tavola”

🎈 Piccoli gesti, grandi segni

“Ho ascoltato in silenzio”

“Ho abbracciato chi era triste”

“Ho detto una preghiera per chi ha bisogno”

“Ho dato una mano a un amico in difficoltà”

Ogni gesto è come un piccolo seme di bene, che fa crescere l’amore e la speranza nel cuore di tutti.

🤝 3. Condividete un momento insieme

Alla fine della giornata (o della vacanza), prendetevi un momento tranquillo per raccontarvi cosa avete vissuto:

📖 Sfogliate insieme il vostro diario
👀 Guardate gli oggetti raccolti
💬 Ricordate ogni gesto vissuto
🙏 … e ringraziate il Signore per il cammino fatto insieme.

🙏 4. Concludete con una preghiera

Al termine del vostro cammino, fermatevi insieme per ringraziare il Signore. 
Pregare in famiglia è un gesto semplice e profondo. Potete usare questa preghiera:

 

Signore Gesù,
grazie per ogni passo fatto insieme,
per i sorrisi donati, per le parole buone,
per tutto l’amore ricevuto e condiviso.

Benedici la nostra famiglia e il cammino che ci aspetta.
Fa’ che i nostri cuori siano sempre pieni di speranza.

Amen

💡 UN CONSIGLIO IN PIU'

Ogni giorno potete annotare le vostre esperienze in un diario, con spazi dedicati per scrivere, disegnare o incollare foglie, fiori e fotografie.

📸 CONDIVIDETE CON NOI!

Se vi fa piacere, potete inviarci una foto del vostro “Sentiero della Speranza”: sarà bello vedere quanti semi di speranza crescono, anche durante le vacanze!

LO ZAINO delle parole buone

Agosto è tempo di vacanze, ma anche un’occasione preziosa per vivere in famiglia momenti che nutrono il cuore.
In questo mese, vi invitiamo a riempire lo zaino del pellegrino della speranza, con parole, gesti e intenzioni che ci aiutano a camminare nella luce del Vangelo.

🌿 COSA VI SERVE

– Uno zaino (vero o simbolico) oppure una scatola decorata

– Foglietti, cartoncini o post-it

– Una penna

– Voglia di ascoltarsi con il cuore

👉 COSA FARE

🍃 1. Preparate lo zaino
Spiegate ai bambini (e a tutta la famiglia) che ogni pellegrino porta con sé uno zaino.

Anche noi, nel nostro cammino di fede, possiamo preparare uno zaino “spirituale”, pieno di qualità belle che ci aiutano a essere pellegrini dell’amore, della gioia e della speranza.

🎀 2. Parole che fanno bene

A turno, ogni membro della famiglia dice a un altro una qualità che apprezza in lui o lei:

“Sei molto gentile”,
“Hai tanta pazienza”,
“La tua allegria mi fa ridere”.

Scrivete ogni qualità su un foglietto e mettetelo nello zaino.

🤝 3. Gesti che nascono dal cuore

Quando tutti hanno dato e ricevuto almeno una parola gentile, ogni persona pesca un biglietto dallo zaino.

Poi, ognuno pensa a un gesto concreto per vivere quella parola nella vita di ogni giorno.

✏️ Per esempio:
“Proverò ad avere più pazienza con mio fratello”
“Aiuterò un vicino che ha bisogno”
“Dirò una parola gentile a chi è triste”.

 

 

Così le parole diventano gesti, e il bene continua a camminare con noi!

🗣️ 4. Condividete il cuore

Sedetevi insieme e condividete come volete mettere in pratica quelle qualità durante la settimana.
È un bellissimo modo per sentirsi famiglia in cammino, anche in vacanza!

🙏 5. Concludete con una preghiera

Alla fine del cammino, fermatevi insieme per ringraziare il Signore per i doni nel vostro zaino: amore, pazienza e bontà. Potete usare questa preghiera:

 

Signore Gesù,
grazie per i doni che ci hai fatto,
e per le persone che ci vogliono bene.
Aiutaci a portare nel nostro zaino l’amore, la pazienza e la bontà.
Fa’ che ogni gesto bello diventi un passo nel cammino della speranza.

Amen

📸 CONDIVIDETE CON NOI!

Se vi fa piacere, potete inviarci una foto del vostro “Zaino della Speranza” con i biglietti e i gesti raccolti.

Sarà bello scoprire insieme come la speranza cresce nei piccoli gesti di ogni famiglia, anche in vacanza!

Buone vacanze a tutti!