Percorsi in preparazione al matrimonio
Il “per sempre” non è solo una questione di durata! Un matrimonio non è riuscito solo se dura, ma è importante la sua qualità. Stare insieme e sapersi amare per sempre è la sfida degli sposi cristiani.
Papa Francesco 14 febbraio 2014
Decidere di sposarsi è scegliere liberamente di impegnarsi ad amare l’altra persona per tutta la vita, di un amore fedele che nulla potrà distruggere, aperto ad accogliere i figli.
È un progetto molto bello ma anche una grande sfida!
Prenditi del tempo per prepararti a questa bellissima avventura: è questa l’opportunità che ti viene offerta nei Percorsi in preparazione al sacramento del matrimonio della nostra Diocesi.
E’ una meravigliosa occasione per farti domande sull’impegno che vuoi prendere, il significato che vuoi dare alla tua coppia e alla tua famiglia e scoprire quanto Dio Amore può illuminare e sostenere la tua scelta d’amore e come la Chiesa ti accompagnerà per tutta la vita.
Per chi?
- Per le coppie che non hanno ancora deciso se e quando sposarsi con il matrimonio cristiano ma desiderano scoprire il ruolo della fede nella loro storia d’amore.
- Per le coppie che, consapevoli del valore umano e cristiano di una scelta d’amore definitiva, si amano tanto da sposarsi, da cristiani, con il sacramento del matrimonio.
Molte delle coppie che partecipano si sposano nella Chiesa cattolica, ma diamo il benvenuto a qualsiasi coppia che pur non avendo ancora un chiaro progetto di vita matrimoniale, vogliono approfondire la loro conoscenza ed arricchire la loro relazione nella prospettiva di un matrimonio futuro.
Cosa faremo?
In un’atmosfera amichevole, accogliente e non giudicante ti offriamo un momento per:
- Prenderti cura della tua coppia;
- Fare domande e cercare insieme risposte;
- Rileggere la tua storia d’amore alla luce della fede;
- Scoprire la bellezza del dono della sessualità e la sua responsabilità;
- Imparare una comunicazione efficace, come risolvere i conflitti e perdonarsi;
- Riflettere sul tuo progetto di coppia, in coppia e con le altre coppie;
- Comprendere cos’è il sacramento del matrimonio;
- Insieme ascoltare la Parola di Dio.
Una o più coppie accompagnatrici e un sacerdote o un diacono offrono la propria accoglienza ed esperienza di vita, raccontandosi, ascoltando e provocando la riflessione e la conoscenza di sé e della coppia.
Quando?
Un cammino di crescita nell’amore chiede di essere iniziato per tempo, senza aspettare di essere nell’imminenza del matrimonio.
E’ bene contattare il parroco almeno 6 mesi prima della data prevista per il matrimonio per valutare per tempo le varie proposte ed essere sicuri di trovare il percorso più adatto alle tue esigenze. E’ possibile frequentare i percorsi anche senza aver deciso una data o aver programmato il matrimonio.
Dove?
Gli incontri sono tenuti in alcune parrocchie della Diocesi e seguono modalità organizzative, orari e date diverse.
Parlane con il sacerdote che ti accompagna verso il sacramento del matrimonio, in modo che possa guidarti nella scelta.
Puoi cliccare qui per conoscere le date dei percorsi in preparazione al matrimonio in programma nei prossimi mesi nelle parrocchie della nostra Diocesi.
“Cari fidanzati, abbiate il coraggio di essere differenti, non lasciatevi divorare dalla società del consumo e dell’apparenza. Quello che importa è l’amore che vi unisce, fortificato e santificato dalla grazia”
Papa Francesco in Amoris laetitia n. 212